Posts Tagged:preludiostreamconcerts

32 Guido Manusardi, Pianoforte Jazz


Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /var/www/vhosts/preludio.it/httpdocs/wp/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598

Guido Manusardi (Chiavenna, 3 dicembre 1935) è un pianista e compositore italiano. Agli inizi della sua carriera si sposta in Svizzera, Germania, Olanda, Danimarca e alla fine in Svezia dove risiede stabilmente per cinque anni. È a Stoccolma che Manusardi incontra Red Mitchell con il quale stabilisce un legame di profonda amicizia e collaborazione musicale.…

Read More →

23 Lodi Luka – Sfumature, album pianistico

Il compositore, pianista e direttore d’orchestra Lodi Luka presenta la sua opera Sfumature, album pianistico. FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

17 Pier Paolo Iacopini e Federico Biscione, sassofono e pianoforte

Il sassofonista Pier Paolo Iacopini ha presentato la propria elaborazione della [3:20] Partita II BWV 1004 di Johann Sebastian Bach (Ciaccona) per sassofono e l’opera [24:05] Constellations Favorables di Federico Biscione. FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

13 Simone Pionieri, solo-bis

La prima Stagione concertistica in live streaming su You Tube ogni mercoledì alle ore 14 in diretta dallo studio PRELUDIO. Mercoledì 6 novembre 2013 Simone Pionieri in SOLO BIS, i bis dei concerti! Che i nostri concerti siano “alternativi” perché in streaming, si sa. In questo concerto lo sono stati ancora di più proponendovi 30…

Read More →

09 Adriano Bassi

Le grandi colonne sonore: Via col vento, Casablanca, Schindler’List, Summertime, Yesterday, Que reste-t-il de nos amours, Anonimo Veneziano, Barry Lindon nelle interpretazioni di Adriano Bassi al pianoforte. FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

08 Willi Burger e Marcello Parolini

In programma: – [5:36] Gordon Jacob, Five pieces; – [23:05] James Moody, Toledo. Willi Burger (Milano, 1934) è considerato uno dei più importanti armonicisti classici viventi, vincitore nel 1955 del concorso della Fédération Internationale de l’Harmonica. Nel 2006 ha vinto il premio “Armonica di cristallo” ideato dall’associazione belga di armonica. Ha al suo attivo sette…

Read More →

05 Alessandra Gelfini e Roberto Arosio

Duo Florestano: Alessandra Gelfini, pianoforte Roberto Arosio, pianoforte [5:20] “Dark Sketch 2” di Antonio Eros Negri [18:27] “An American in Paris”, elaborazione a cura della pianista Alessandra Gelfini per pianoforte a quattro mani del celebre poema sinfonico di George Gershwin. FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

02 Giovanni De Luca e Francesco Silvestri

Giovanni De Luca e Francesco Silvestri hanno eseguito: [4:53] Estratti dalla “Sonata” (per sassofono e pianoforte) di Vincenzo Palermo [17:52] “Due Bagatelle” di Giampaolo Testoni [25:51] Estratti da “Three Urban Nocturnes” di Paolo Coggiola FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Back to Top
Contattaci per le tue produzioni Audio!