Posts Tagged:Musica per la pubblicità

CREATIVI, VALORIZZATE LA MUSICA ITALIANA!

le in questo momento? Andrea Thomas Gambetti: La musica sta vivendo un momento di grossa difficoltà. Il CD è morto, il digitale non ripaga, la sincronizzazione è stata martoriata delle free royalty, la pandemia ha tolto la possibilità di fare lezioni di musica; ci hanno tolto i concerti che erano l’ultima speranza. Il mio è un appello ai creativi, ai pubblicitari, ai producer: bisogna tornare a valorizzare la qualità e la competenza. Mai come ora, con la pandemia, è importante restare in Italia. Se andiamo a fare abbonamenti con le società all’estero lasciamo i soldi a loro e si deprime la nostra economia assieme al talento, alla creatività e alla produzione di nuovi contenuti di qualità.

La lezione di Morricone


Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /var/www/vhosts/preludio.it/httpdocs/wp/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598

La vera lezione che ci ha lasciato Ennio Morricone secondo Preludio. Un insegnamento che tutti dobbiamo comprendere e tenere presente. E il pubblico non c’è. Perché non c’è? Non si può fare pubblicità alla musica quando il pubblico è assente. Non si ascolterà nulla. Il silenzio, dà il silenzio Ennio Morricone Trasformare le immagini in…

Read More →

Le Royalty Free NON convengono

In diversi precedenti articoli abbiamo spiegato nel dettaglio perché sia meglio NON acquistare tracce musicali da siti Royalty Free per l’utilizzo professionale nelle proprie campagne di comunicazione.In questo specchietto mettiamo a confronto punto per punto le 21 differenze tra l’acquisto PASSIVO di una traccia Royalty Free e l’acquisto ATTIVO di una traccia in Preludio Music…

Read More →

Logo Preludio Music Library

Submit Your Music: come affidare la propria musica a PRELUDIO MUSIC LIBRARY

Le 6 condizioni indispensabili per cedere musica a Preludio Oggi è sempre più semplice comporre tracce di Production Music e Library da affidare agli editori per la distribuzione. Ma un musicista che volesse affidare le proprie musiche a Preludio, cosa deve fare? La premessa fondamentale tiene conto di due aspetti: il primo è che Preludio…

Read More →

Analfabeti sonori

“Analfabeti sonori” è il titolo di un bellissimo libro appena uscito di Carlo Boccadoro (Einaudi editore, 96 pagine) che disegna un quadro sul presente della musica in relazione all’avvento delle nuove tecnologie, ma soprattutto in rapporto al nuovo modo di offrire musica e fruirne. La musica sarà ancor qui quando il denaro sarà finito. Duke…

Read More →

L’orecchio assuefatto

“La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta.” JIMI HENDRIX Un tempo c’era l’Hi-Fi di alta qualità: i più fanatici del genere acquistavano persino i cavi di collegamento alle casse di un certo tipo, pur di ottenere l’alta fedeltà sonora. Alle fiere di settore potevi trovare sub-woofer che sembravano astronavi, casse artigianali in legno rigorosamente massello della Val di Fiemme, impianti…

Read More →

Back to Top
Contattaci per le tue produzioni Audio!