Notice: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/preludio.it/httpdocs/wp/wp-content/themes/jarvis_wp/header.php on line 7
> Oxygen Stream Concerts by Preludio | Preludio
Notice: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/preludio.it/httpdocs/wp/wp-content/themes/jarvis_wp/header.php on line 33

Presentazione della rassegna OxyGen Stream Concerts by Preludio

Tre grandi personalità della scena musicale contemporanea, ciascuna con una storia quasi leggendaria nel proprio ambito di elezione (classico, jazz e rock): Massimiliano Damerini, pianista, che nel corso della sua lunga carriera è stato un alfiere dell’irripetibile stagione della “Nuova musica”; Franco Cerri, chitarrista, tra gli indiscussi padri nobili del jazz italiano; Ezio Guaitamacchi, poliedrica figura, presente non solo sulla scena televisiva, ma attivissimo nel campo dell’editoria e della conduzione radiofonica, si incontrano in una breve, ma intensa rassegna incentrata sull’idea del respiro. Su un’idea di ampiezza di respiro e di vedute, sarebbe il caso di dire, se vale la metafora delle intersezioni tra generi diversi e della fertile prospettiva del dialogo a tutto campo. E l’incontro di saperi diversi, con anche la presenza di spettacoli teatrali, oltre a generare bellezza è certamente un’esaltazione della conoscenza: quella della musica, risalendo alle origini del pensiero occidentale, sarebbe scienza a tutti gli effetti, ed è ambito del quadrivium, dove l’arte dei suoni fa parte delle scienze del cosmo, e addirittura, nella prospettiva pitagorica, ne costituisce l’essenza; non solo, la musica è autentica medicina dell’anima, influisce direttamente sulle funzioni vitali dell’uomo, di cui il respiro ne è il simbolo primario. Non solo musica, ma anche la sua arte sorella, il teatro, è presente prima dei concerti: il Teatro di Venegono, la Compagnia Baroni Rampanti e il Teatro al Settimo, proporranno testi e spettacoli godibili e originali. Ecco dunque che la magnifica “bolla d’aria” di Oxy.gen, quest’avveniristica struttura circolare dedicata al respiro e all’ambiente, immersa nello splendore del Parco Nord, ci riporta magicamente e idealmente ad antichissimi luoghi ed espressioni che convogliavano il più profondo sapere umano: un po’ come le pie- tre di Stonehenge, e per mezzo delle più rituali fra le arti. Tutto ciò resterebbe bellissimo, ma se le arti sono una cura dell’anima è giusto che oggi, concretamente, dialoghino e si mettano anche al servizio di chi è all’avanguardia nella ricerca medica e scientifica. È quindi corollario naturale che il totale ricavato di questa rassegna andrà a favore di un ente importante come la Fondazione Telethon, che dedicherà anche qualche minuto prima dei concerti a interessanti riflessioni legate al tema delle malattie genetiche. È bello poi pensare che questi concerti siano momenti del tutto innovativi, perché non si esauriranno nell’evento in Oxy.gen, ma verranno trasmessi in diretta streaming sul canale www.youtube.com/PreludioMusicRecords e resteranno poi successivamente per tutti in visione perpetua. Sarà anche possibile interagire via chat con gli artisti: tutto ciò apre nuove e affascinanti prospettive nell’impaginazione concertistica in questo nuovo millennio. Il pubblico in sala, presenza tradizionale ma indispensabile in una prospettiva umanistica, sarà però letteralmente premiato per la sua partecipazione: Sea Aeroporti di Milano, Associazione NoiSea e Fondazione ATM, che vantano ormai lunghe collaborazioni con la Fondazione Telethon, metteranno infatti in palio a ogni serata tre ricchi premi che verranno sorteggiati alla fine degli eventi.

Paolo Coggiola

Posted on 23 Settembre 2015 in Preludio Stream Concerts

Share the Story

Back to Top

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/preludio.it/httpdocs/wp/wp-content/themes/jarvis_wp/functions.php on line 120
Contattaci